Cosa sono i Servizi web ?  Un servizio Web viene definito dal W3C (World Wide Web Consortium) come sistema software progettato per supportare l’interazione da macchina a macchina interoperabile su una rete.

Un servizio Web adempie a un’attività o a una serie di attività specifiche e viene descritto in una notazione XML standard denominata WSDL (Web Services Description Language). La descrizione del servizio fornisce tutti i dettagli necessari per interagire con il servizio, inclusi i formati del messaggio (che espongono minuziosamente le operazioni), i protocolli del trasporto e la posizione.

Altri sistemi utilizzano messaggi SOAP per interagire con il servizio Web, generalmente utilizzando HTTP con una serializzazione XML insieme ad altri standard correlati al Web. L’interfaccia WSDL nasconde i dettagli sulla modalità di implementazione del servizio e il servizio può essere utilizzato indipendentemente dalla piattaforma hardware o software su cui viene implementato e indipendentemente dal linguaggio di programmazione in cui è scritto.

Le applicazioni basate su servizi Web sono implementazioni a tecnologia incrociata, debolmente accoppiate e orientate al componente. I servizi Web possono essere utilizzati da soli o insieme ad altri servizi Web per eseguire un’aggregazione complessa o una transazione aziendale.  Nell’ambito della tecnologia, il termine “servizi web” si incontra spesso.

Ma cosa sono esattamente i servizi web? Questo post analizzerà come questi servizi rappresentino un insieme di protocolli e standard aperti utilizzati per lo scambio di dati tra applicazioni o sistemi. Approfondiamo l’argomento. Che cos’è un servizio web? Un metodo di comunicazione tra due endpoint attraverso una rete è noto come servizio Web. Rappresenta un insieme di protocolli e standard aperti utilizzati per lo scambio di dati tra applicazioni o sistemi.

Diverse piattaforme possono eseguire applicazioni software scritte in più linguaggi di programmazione, utilizzando servizi web per scambiare dati su reti di computer, come Internet. Questo processo permette la comunicazione tra processi su un singolo computer.

I servizi Web fungono da sistema di supporto per l’interazione macchina-macchina su una rete. I protocolli standardizzati costituiscono la base di questo scambio di dati. Questi protocolli comprendono XML (Extensible Markup Language), SOAP (Simple Object Access Protocol), WSDL (Web Services Description Language) e UDDI (Universal Description, Discovery, and Integration).

Componenti principali dei servizi web  Un protocollo per lo scambio di informazioni strutturate nell’implementazione di servizi Web nelle reti informatiche è il SOAP. Utilizza XML come formato dei messaggi e si affida a protocolli di livello applicativo, spesso Hypertext Transfer Protocol (HTTP) o Simple Mail Transfer Protocol (SMTP), per la negoziazione e la trasmissione dei messaggi.

Un protocollo basato su XML per lo scambio di servizi Web in rete è WSDL. Fornisce un modello per la descrizione dei servizi web. Un programma client che si connette a un servizio Web può leggere il WSDL per determinare quali funzioni sono disponibili sul server.

UDDI è un protocollo che consente alle aziende di essere presenti in una lista su Internet e di scoprirsi a vicenda, in modo simile a come succede sulle pagine gialle e bianche di un elenco telefonico tradizionale. Consente alle aziende di trovarsi reciprocamente e di definire le modalità di interazione su Internet.

Link Utili:

Agenzia realizzazione siti web RomaCosto sito internet RomaCosto sito web RomaIndicizzazione sito web RomaPosizionamento siti web RomaPosizionamento sito web RomaPreventivo sito internet RomaPreventivo sito web RomaRealizzazione siti internet RomaRealizzazione siti web prezzi RomaRealizzazione siti web professionali RomaRealizzazione siti web Roma, Contatti e preventivi (Sito)

SEO (wikipedia)